Supporto Psicologico

I lavoratori marittimi hanno una pressione psicologica maggiore rispetto ai lavoratori a terra. Si vive e lavora in negli stessi piccoli spazi per mesi, lontani dagli affetti e con tempi di riposo limitati; non solo non c'è separazione tra vita privata e lavorativa, ma non si dispone neanche di una rete sociale accessibile. Le emozioni si amplificano e i piccoli problemi possono trasformarsi in gravi emergenze, se non correttamente gestiti. A bordo, il benessere psicologico è un'esigenza per sopravvivere. Pertanto sono necessarie figure professionali competenti per offrire supporto in questa direzione,  in primis per la sicurezza e poi per poter offrire costantemente agli un servizio eccellente in un'atmosfera serena.


Elena Squaratti

Mental Crew Coach, PNL Coach, laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.

Lingue: italiano e inglese.



Larisa Rybak

Psicologa-consulente del metodo Symboldrama; sessuologa; membro da 5 anni dell' International Society of Catathymno-Imaginative.

Lingue: inglese, ucraino, russo, spagnolo.